Le tre cose che puoi fare per scegliere
il colore giusto
giada mete

La settimana scorsa ti ho parlato dei 3 errori che facciamo nella scelta del colore, questa settimana voglio parlarti di tre cose di importantissime che sono alla base della nostra scelta cromatica. Naturalmente parliamo di interni, quindi è importante che tu ti renda conto del fattore tridimensionalità, un quadro o un abito sono cose che osservi da un solo punto di vista, una stanza che abbia anche solo una parete colorata è invece qualcosa che ti avvolge, perchè il colore di quella parete influenzerà tutta la stanza, grazie ad una serie di fattori come la luce (naturale e artificiale), la qualità dei materiali (più o meno riflettenti), la riflessione del colore stesso che si diffonde in tutto l’ambiente.
Quindi una volta che hai capito il valore della tridimensionalità andiamo a vedere quali sono quelle cose che possono aiutarci a fare la scelta giusta, quella scelta che sosterrà il percorso di crescita personale che abbiamo deciso di intraprendere.

NON SCEGLIERE MAI IL COLORE ALLA FINE
Il colore non è un decoro e la sua scelta non deve mai essere relegata alla fine. Il colore è una specifica manifestazione emotiva.
Parti dal chiederti cosa vuoi, cosa vuoi che esprima la tua casa, il tuo luogo di lavoro, la tua attività commerciale. Vai a fondo alle emozioni perchè sono la tua unica bussola.
Questo tipo di approccio ti aiuterà a realizzare uno spazio che ti rappresenti davvero, nel quale non avrai il timore di stancarti di qualcosa, ma ogni scelta sarà di sostegno nella tua vita.
Se le scelte iniziali sono corrette, ogni nuovo particolare che entrerà nel tuo ambiente non farà altro che accrescerne il valore senza creare contrasto!
INDIVIDUA LA TUA COSTITUZIONE CROMATICA
Devi imparare a conoscere le tue qualità energetiche e attraverso il colore puoi individuare il tuo metabolismo cromatico. Ti faccio un esempio, se scopri di avere una patologia fisica legata ad un’alterazione degli zuccheri nel sangue, hai la possibilità di intervenire limitandone il loro uso, per far rientrare i valori e tenerli sotto controllo.
La costituzione cromatica è più o meno la stessa cosa, solo che lavora sugli aspetti emotivi profondi, se ti rendi conto di avere un’indole irruenta (naturalmente non parliamo di manifestazioni temporanee), probabilmente utilizzare il rosso in casa non è l’ideale, ma dovresti trovare un colore equilibrante o una composizione di colori che ti aiuti a canalizzare la tua “energia passionale”, perchè non è detto che tu debba contrastare la tua tendenza all’aggressività, ma potrebbe essere molto più utile che tu faccia in modo a canalizzarla in maniera produttiva!
Noi siamo una manifestazione vibratoria che risuona con l’ambiente circostante, individuare la nostra Costituzione Cromatica ci aiuta a vivere in armonia, identificando il nostro colore predominante o la combinazione di colori che ci caratterizzano, che non è detto coincidano con i nostri gusti, io ti aiuto a farlo attraverso uno studio di Cromoterapia per Interni.
Riuscire a definire la nostra costituzione cromatica ci aiuta a comprendere quali sono le nostre caratteristiche di base, e come possiamo gestirle attraverso opportune scelte cromatiche.
USA IL BIANCO E I COLORI NEUTRI PER VALORIZZARE LE TUE SCELTE CROMATICHE
Se anche tu sei tra quelle persone che si lasciano “affascinare” da quelle immagini di ambienti bianchi e asettici, dove alle volte trovi quel tocco di beige o, in un eccesso di zelo, un bel tortora (che poi vorrei sapere che colore è il tortora, ho letto mille mila definizioni), a questo punto potresti anche smettere di leggere.
Mi dispiace, ma questi colori non sono colori dai quali puoi partire per comporre la tavolozza della tua anima, che andrà a risuonare con a te.
Quando eri piccolo o piccola, e decidevi di colorare e disegnare, il tuo problema non era trovare un foglio bianco su cui farlo, ma scegliere i colori che avresti usato, torna a partire da quell’approccio, da quelle scelte. Scegli prima i tuoi colori e solo dopo coordina la tavolozza neutra.
Scegli l’accento, quella nota emotiva che darà carattere alla tua casa, al tuo negozio…inizia a colorare la tua vita!
Se vuoi approfondire l’argomento scarica questo estratto dal mio EBOOK